Le stazioni dell'Arte di Napoli

Le Stazioni dell’Arte di Napoli, di proprietà del Comune di Napoli e gestite da ANM, rappresentano uno dei più importanti e ampi interventi di architettura e arte pubblica realizzati in ambito internazionale negli ultimi venti anni. Tutte le nuove stazioni della Linea 1 della metropolitana, inaugurate a partire dal 2001, sono il risultato di un progetto promosso dall’amministrazione comunale di Napoli per conferire qualità estetica ai luoghi della mobilità pubblica,  riqualificare vaste aree del tessuto urbano e dotare la città di Napoli di una prestigiosa raccolta pubblica di arte contemporanea.

La progettazione delle stazioni sotterranee e dei corrispondenti interventi in superficie, è stata affidata ad architetti e designer di fama internazionale, come Àlvaro Siza, Eduardo Souto de Moura, Dominique Perrault, Oscar Tusquets, Karim Rashid, Gae Aulenti, Alessandro Mendini.

Gli spazi interni ed esterni delle stazioni - dotate ciascuna di caratteristiche stilistiche proprie e ideate in funzione delle diverse aree urbane interessate - hanno accolto, sotto il coordinamento di Achille Bonito Oliva, oltre 250 installazioni site specific di arte contemporanea, costituendo così un eccezionale esempio di museo decentrato e distribuito sull'area urbana.
leggi tutto

Attraverso la stretta collaborazione tra architetti, artisti e designer a Napoli si è prodotto così un profondo cambiamento nella rappresentazione e nella percezione sociale delle stazioni metropolitane, progettate non più come spazi di transito meramente funzionali, ma come siti culturali e spazi espositivi connotati da una forte identità estetica e importanti attrattori del turismo mondiale.
 
ANM gestisce le Stazioni dell’Arte della metropolitana di Napoli ed è impegnata nella salvaguardia e valorizzazione di questa grande collezione pubblica di arte contemporanea, sia curandone la conservazione materiale attraverso attività di manutenzione e restauro, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Napoli, sia favorendone la conoscenza e la fruizione attraverso attività di ricerca, educazione, divulgazione diretta e mediata.
 
Nella sezione Metro Art Tour è possibile consultare l'ampia offerta ANM di sevizi educativiarricchita dal contributo scientifico di esperti storici dell’arte: visite guidate, attività didattiche per le scuole e laboratori creativi per i più piccoli.
 
 
 

Testi | Maria Corbi

Foto | Peppe Avallone, Fabio Donato, Luciano Ferrara, Luciano Romano

 

Garibaldi

Duomo

Università

Municipio

Toledo

Dante

Museo

Materdei

Salvator Rosa

Quattro Giornate

Vanvitelli

Rione Alto